Pagina 21 |
I coloniali e le droghe sono in quattro che li
vendono: Bernardel, Ancon, Gal e… Ciro. E’ un’istituzione quest’ultimo: Ciro suo padre, Ciro suo nonno, Ciro suo bisnonno e Ciro anche lui adesso, che s’è aggiunto Vittorio in onore di Vittorio Emanuele, il suo idolo dopo che questi ce l’ha fatta a unire quasi tutta l’Italia. In piazza, dall’altra parte della strada di fronte alla bottega di Socrate, lui è fuori tutto il giorno a darla d’intendere a qualcuno che passa su cosa ha da fare il sovrano re che è appena salito al soglio dopo che hanno accoppato suo padre, poveretto, per mettere insieme tutta l’Italia dalle Alpi al mare. |
|